
SOSTENIBILITA’ SOCIALE
Per il nostro Gruppo la Sostenibilità Sociale non è un semplice ideale legato alle azioni quotidiane dei singoli individui, ma un sistema organizzativo e gestionale che deriva dalla vision e dalla mission dell’impresa e che coinvolge tutti i partner e tutti i collaboratori nello svolgimento quotidiano del proprio lavoro.
In un contesto come quello odierno, nel quale la crescita economica non può prescindere dal progresso in ambito sociale, anche una realtà come quella del nostro Gruppo deve fondarsi su principi di cooperazione che favoriscano un ambiente di lavoro produttivo e al tempo stesso armonioso, nel quale il singolo contribuisce, nel rispetto delle regole, allo sviluppo economico dell’azienda.
La sostenibilità sociale rappresenta un grande investimento per l’impresa, uno strumento competitivo in grado di combinare i risultati economici e miglioramento della qualità della vita.
SALVAGUARDIA AMBIENTALE
Il nostro Gruppo gestisce le proprie attività nella convinzione che la tutela dell’Ambiente sia un valore fondamentale della collettività, non antitetico all’obiettivo della propria evoluzione aziendale; si impegna inoltre ad operare nel rispetto delle normative vigenti, applicando le migliori tecnologie disponibili e promuovendo uno sviluppo delle proprie attività volto a valorizzare le risorse naturali, preservare l’ambiente per le generazioni future ed a promuovere iniziative per una sua diffusa tutela.
Alcuni nostri macchinari “eco-compatibili”:
ETICITA’
Il nostro Codice Etico nasce dall’esigenza di adottare, per tutte le Società del Gruppo, un modello comportamentale uniforme che diffonda i valori e le linee guida cui si intende fare costante riferimento nell’esercizio delle varie attività. La loro osservanza è imprescindibile ed indispensabile per il regolare svolgimento delle attività, nonché per l’affidabilità della gestione. L’obiettivo è di improntare la vita del Gruppo a criteri di rispetto delle leggi, di lealtà, di correttezza negli affari e di efficienza nei rapporti interni ed esterni, creando opportunità di collaborazione, di apprezzamento e di sviluppo delle potenzialità di tutti i Portatori di Interesse. Un modello di crescita è infatti sostenibile nel tempo quando gli obiettivi economici sono perseguiti congiuntamente ad obiettivi sociali ed etici.
I principi cui si ispira il nostro Codice Etico:
- Rispetto della persona
- Equità ed imparzialità nelle valutazioni senza alcuna discriminazione
- Correttezza, lealtà e conformità alle leggi
- Efficacia ed efficienza dei processi aziendali
- Trasparenza
- Riservatezza e rispetto della privacy
- Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
- Registrazione di tutte le operazioni
- Concorrenza leale
- Rispetto dell’ambiente
- Continuità nel tempo